Skoda Kamiq, la nuova baby crossover di Skoda, debutta con un look tutto nuovo e si aggiunge agli ultimi modelli della casa: Kodiaq, Karoq e Scala. Da quest’ultima, riprende meccanica e misure, essendo anch’essa a trazione anteriore ed avendo una
Skoda Kamiq, la nuova baby crossover di Skoda, debutta con un look tutto nuovo e si aggiunge agli ultimi modelli della casa: Kodiaq, Karoq e Scala.
Da quest’ultima, riprende meccanica e misure, essendo anch’essa a trazione anteriore ed avendo una lunghezza similare con i suoi 424 cm.
La stessa base meccanica accomuna anche le rivali di segmento, Seat Arona e Volkswagen T-Cross, che condividono misure simili anche nel volume di carico, 400 litri a pieno carico e 1395 litri con il divano posteriore ribassato per la Kamiq (Seat Arona, 414cm – 400/1280 / Volkswagen T-Cross, 411cm di lunghezza – 455/1280) .
Gli interni
Internamente, Skoda Kamiq, come per la sorella Scala, presenta finiture di buona qualità e plastiche morbide condividendo gli stessi rivestimenti sia per la plancia che per i pannelli delle porte. Entrando al suo interno, spicca la console di guida, su cui domina l’ampio schermo multimediale con la funzione di Apple CarPlay o Android Auto, fruibili senza cavo.
Scarsa, la presenza di tasti fisici, che costringono il driver a distrazioni alla guida, come per la gestione dell’aria climatizzata che avviene attraverso l’uso dello smartphone.
Le bocchette d’aria condizionata si trovano anche nella parte posteriore, esattamente nel tunnel centrale, che però risulta ingombrante per il quinto passeggero, costretto a divaricare le gambe per viaggiare in comodità.
Motorizzazioni e allestimenti
Per quanto riguarda le motorizzazioni, Skoda Kamiq debutta con due motori 1.0 TSI turbo a benzina da tre cilindri da 95cv e 116cv. Quest’ultima, insieme alla versione diesel da 1.6 TDI da 116cv, offrono la possibilità per il cambio automatico robotizzato DSG a doppia frizione.
Si aggiungeranno alle precedenti, altre due nuove motorizzazioni, una 1.5 TSI a benzina da 150cv ed un’altra 1.0 TSI a metano da 90cv.
Skoda Kamiq è dotata di un ricco allestimento, a partire dalla versione ‘base’ Ambition, che offre di serie: il cruise control adattivo, i fari full-led, i sensori di distanza, la frenata d’emergenza automatica, il lane assist, il sensore anti-sonno ed uno schermo multimediale da 8 pollici, compatibile ad Apple CarPlay e Android Auto.
L’altro allestimento proposto è lo Style, che aggiunge i cerchi da 17 pollici, anziché da 16’’, il clima bizona, il navigatore satellitare da 9,2’’ ed la console digitale da 10,2 pollici.
Quotazione noleggio lungo termine
Jacopo P.
Una risposta ad ogni domanda
Potrebbero interessarti
anche questi articoli

Noleggio a Lungo Termine per NCC e Taxi: Vantaggi e Novità
Il noleggio a lungo termine per NCC (Noleggio Con Conducente) e taxi è un’opzione sempre più popolare nel settore dei trasporti. Grazie alla circolare del 3 aprile 2023 della Direzione Generale della Motorizzazione, è stato abolito il divieto di noleggio

Petrolini Rent diventa partner di PoweRental
Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la

Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA

Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.