Il Noleggio Lungo Termine a Terni è leggero, vi farà permetterà di essere al volante di una vettura ancora da immatricolare.
Alcune informazioni sul noleggio a Lungo termine
Molti automobilisti per liberarsi delle spese onerose che caratterizzano l’acquisto di una nuova auto si sono avvalse del noleggio. Con il noleggio lungo termine a Terni, azzererete definitivamente le spese di manutenzione, anche straordinaria, bollo e polizze assicurative. Questa formula vi offre l’opportunità di mettervi al volante un’auto nuova, equipaggiata di ogni comfort, corrispondendo solo un canone mensile fisso. La nostra azienda di noleggio lungo a termine vi propone una ampia scelta di modelli, pronte per l’immatricolazione. Potrete optare per berline e coupé di lusso Bmw, comodi Suv Audi, fuoristrada Porsche per gli amanti dell’avventura, station wagon Volvo per viaggi in famiglia o per chi ha necessità di lavorare in modo organizzato, dinamiche e agili citycar Smart per muovervi agevolmente nel traffico cittadino.
Cosa prevede il contratto di Noleggio
Affinché possiate approfittare del noleggio lungo termine è indispensabile avere almeno la patente di guida B in corso di validità.
La società di noleggio per espletare l’iter burocratico ha bisogno della documentazione reddituale, per appurare che il canone mensile possa essere versato con regolarità, delle coordinate bancarie e dei documenti di riconoscimento.
Il canone mensile fisso è generato dalla scelta del veicolo (specificatamente dalla marca e dal modello) e dall’importo che verrà versato come anticipo.
La durata del noleggio lungo termine varia da 1 a 5 anni, mentre i chilometri che possono essere inclusi nel contratto vanno da 16.000 a 200.000 km. Chi esercita un’attività da libero professionista o azienda ed è costretto a viaggiare molto con il noleggio lungo termine può avere innumerevoli risparmi. I titolari di partita IVA, a seconda dell’utilizzo che fanno mezzo noleggiato, possono godere di sgravi fiscali molto vantaggiosi.
Le auto prese a nolo dai privati possono essere adoperate da tutti i familiari conviventi, mentre per le aziende e le società i veicoli sono a disposizione di titolari, soci, dipendenti e famigliari conviventi.
È necessario versare l’Anticipo o il Deposito Cauzionale?
L’Anticipo per usufruire del noleggio lungo termine vi permette di avere una rata mensile più leggera. Se un cliente è impossibilitato ad erogare tale importo può chiedere al noleggiatore di avvalersi della formula Anticipo Zero. Questa soluzione prevede una spesa del canone mensile più alta e verrà accettata solo dopo aver verificato che il cliente può sostenere tale spesa.
Il Deposito Cauzionale è richiesto ai titolari delle società neo costituite con una limitata disponibilità economica.
L’iscrizione ai registri del CRIF pregiudica la buona riuscita del contratto.
Una risposta ad ogni domanda