Debutta la nuova generazione di Renault Captur, migliora l’esperienza di guida e da oggi con un’estetica ancora più accattivante. Un design moderno e sportivo Arriva la seconda generazione di Renault Captur, con un design tutto nuovo impreziosito da diverse novità.
Debutta la nuova generazione di Renault Captur, migliora l’esperienza di guida e da oggi con un’estetica ancora più accattivante.
Un design moderno e sportivo
Arriva la seconda generazione di Renault Captur, con un design tutto nuovo impreziosito da diverse novità. La nuova crossover francese è stata realizzata sulla piattaforma modulare CMF-B, come per la sorella minore Clio. Cresce nei volumi, contando, 423cm in lunghezza, con 11cm in più confronto alla precedente, ed aumenta anche nel passo, con i suoi 264cm. Il restyling, coinvolge, senza abbondanti rivoluzioni, anche gli esterni della nuova ammiraglia Renault, sul frontale sgargianti prese d’aria e moderne luci diurne con profilo a ”C” , procedendo per il posteriore caratterizzato da un coda rialzata, vistosi fanali che riprendono il motivo a ”C” ed un lunotto piatto che sorregge un tetto pendente.
Pratica, confortevole e tecnologica
La nuova Renault Captur stravolge anche il suo look interno. L’abitacolo accoglie una nuova e tecnologica consolle dal profilo bicolore, lo stesso motivo viene ripreso anche dalle plastiche, dalla leva del cambio e dai sedili anteriori. La tecnologica plancia, ora, offre due grandi monitor: uno del cruscotto digitalizzato da 10,2 pollici, ed il secondo, da 9,3 pollici e posto verticalmente, riguarda il sistema multimediale che consente la navigazione in internet e l’interfaccia con gli smartphone con Apple CarPlay e Android Auto. La Captur è regina di comfort e praticità nella sua nuova veste. Le sedute sono comode ed accoglienti, sia davanti, dove la posizione di guida risulta alta e completamente personalizzabile, sia dietro, con un divano confortevole ed un mobiletto dotato di prese usb per la ricarica degli smartphone dei passeggeri. Il baule è grande e voluminoso, aumenta di 81 litri ed arriva ad una capacità di 536 litri ai vertici della categoria, sale l’altezza di carico da terra con uno sbalzo di 78cm.
I motori
Per la nuova generazione di Renault Captur la casa francese propone un’ampia gamma di motori. Due i motori turbobenzina, il 1.0 Tce da 100 cavalli ed il 1.3 Tce da 155 cavalli; due i modelli turbodiesel 1.5 dCi con 95 o 115cv. Le motorizzazioni saranno disponibili anche con cambio automatico EDC a sette rapporti, eccetto per il 1.0 Tce e il 1.5 dCi 95cv. Durante il corso dell’anno, saranno annunciate le varianti Gpl , ibrido E-Tech.
Alla guida
Al volante, Renault Captur, risulta reattiva e intuitiva, le sospensioni copiano bene l’asfalto anche sui tratti di strada più tortuosi. Ottimo il lavoro di taratura eseguito sul cambio automatico a sette marce, veloce e fluido negli innesti e dotato di palette ”in stile F1” per i più esigenti nella guida sportiva. Tre le modalità di guida: Eco, Sport e MySense capaci di migliorare l’esperienza di guida in ogni condizione d’utilizzo.
In noleggio a lungo termine
RENAULT CAPTUR 1.5 Dci Initiale Paris Edc Durata 48 mesi, km annui 15.000 km totali 60.000, anticipo € 2.500 – rata mensile € 416,00. Oppure visiona l’intera brand Renault in noleggio a lungo termine
Una risposta ad ogni domanda
Jacopo P.
Potrebbero interessarti
anche questi articoli
Noleggio a Lungo Termine per NCC e Taxi: Vantaggi e Novità
Il noleggio a lungo termine per NCC (Noleggio Con Conducente) e taxi è un’opzione sempre più popolare nel settore dei trasporti. Grazie alla circolare del 3 aprile 2023 della Direzione Generale della Motorizzazione, è stato abolito il divieto di noleggio
Petrolini Rent diventa partner di PoweRental
Il servizio di noleggio auto, due ruote, minivan e veicoli commerciali amplia i propri orizzonti con PoweRental L’imperdibile offerta di PoweRental PetroliniRent, il servizio di noleggio auto, moto, scooter, veicoli commerciali e minivan, si affilia con PoweRental per ampliare la
Noleggio Lungo Termine N1
Perché il noleggio lungo termine N1 di un veicolo ? perché sono detraibili al 100 % Lista Aggiornata al 2022 Alfa Romeo ALFA ROMEO STELVIO N1 NEW Citroen CITROEN C3 N1 CITROEN C3 AIRCROSS N1 CITROEN C5 AIRCROSS N1 Dacia DACIA
Audi 2020 – Due novità e tante conferme
La casa Bavarese aggiorna il suo book di proposte con Audi 2020 Audi traccia la strada per il nuovo anno con l’annuncio di soluzioni dedicate alla mobilità e alle tecnologie di nuova generazione. Le novità più importanti della casa trapelano
Vuoi ricevere ancora più notizie?
Inserisci la tua email e ricevi
tutte le notizie sul mondo dell’autonoleggio e dei motori.